fbpx

Silvio Berlusconi: buon esempio di MASCOLINITÀ?

Nell’articolo di oggi parleremo di quello che è stato uno dei personaggi italiani più iconici e controversi degli ultimi decenni.

Lo faremo, in particolare, rispondendo a una domanda ben precisa:

Silvio Berlusconi: buon esempio di mascolinità?

Silvio Berlusconi è stato, nel bene e nel male, una delle figure più influenti nel panorama politico ed imprenditoriale italiano degli ultimi decenni.

Essendo io cresciuto in una colta famiglia di sinistra, in giovinezza lo detestavo.

Ma oggi guardo a Berlusconi con lucido distacco.

Berlusconi ha innegabilmente dimostrato, nel corso della sua carriera imprenditoriale e politica, tratti maschili come visione, ambizione e grandissima tenacia.

È entrato in politica per risolvere i suoi problemi giudiziari? Probabilmente sì.

È stato un buon politico? Probabilmente no.

La sua spregiudicatezza non fa di lui un Uomo di Valore, ma la sua capacità di resistere pressoché illeso ad una pressione mediatica e pubblica allucinante, sì.

Non credo che i suoi “bunga bunga” siano stati teatro di crimini.

Ma di certo le belle ragazze lì presenti nella sua villa non erano mosse da una genuina e viscerale attrazione nei suoi confronti…

Erano là per altri scopi…

L’articolo è concluso 😉

Aiutami a diffondere il messaggio di Forma Hominis, condividendo questo contenuto con un amico. Molti uomini soffrono perché hanno bisogno di migliorare la loro vita sociale.

E se vuoi che ti aiuti a riabbracciare la tua essenza maschile per vincere nella seduzione… accedi alla pagina consulenza gratuita, sul sito formahominis.com e compila il questionario.

Mi auguro davvero di sentirti presto… e di iniziare a fare cose epiche insieme 😉

Un abbraccio,

Nico.

Scroll to Top